Le seadas sono un piatto tipico della Sardegna. Consistono in una pasta dolce a base di farina, uova e zucchero, arrotolata in palline e cotta al forno. Poi vengono riempite con un impasto di burro fuso, latte, zucchero e formaggio grattugiato. Infine, si ricoprono con un altro strato di pasta e si cuociono nuovamente. Alla fine, vengono intinte nel miele.

La parola seada deriva dal latino sedia che significa “sedia”. Il nome si riferisce al fatto che questo tipo di torta assomiglia a una sedia, per via della sua forma. In Spagna, dove sono chiamate “segadillas”, la pasta viene solitamente avvolta intorno a un ripieno di carne e fritta. In Sardegna, invece, sono spesso preparate senza carne e solo con formaggio.
La storia delle Seadas
Durante il Medioevo, le seadas erano molto popolari tra la nobiltà e i ricchi. In questo periodo venivano utilizzate come dono durante i matrimoni o i battesimi. In seguito, divennero uno spuntino comune, soprattutto tra i bambini. Oggi le seadas vengono ancora consumate come snack o dessert.
Se ti piacciono le ricette e volete saperne di più, ti invitiamo a conoscere i nostri ricettari per la friggitrice ad aria per continuare a sfruttare al meglio questo versatile strumento da cucina.
Ricetta Seadas (Sebadas)
Per preparare delle ottime seadas, è necessario utilizzare un formaggio fresco e delicato, preferibilmente stagionato, come la scamorza, il pecorino o il grana padano.
È necessario aggiungere sale a piacere, perché il formaggio è già salato.
Tagliare il formaggio a cubetti e metterli in una ciotola. Aggiungete dell’acqua fredda e lasciate i cubetti in ammollo per circa 30 minuti. Scolare bene i cubetti e asciugarli con carta assorbente.
In una padella grande a fuoco medio, sciogliere 2 cucchiai di burro. Quando il burro inizia a spumeggiare, versare con cura i cubetti di formaggio scolati. Lasciare cuocere per 5 minuti senza mescolare. Mescolare delicatamente con una spatola di gomma e continuare la cottura per altri 3 o 4 minuti, o fino a quando il formaggio inizia a dorare leggermente sui bordi. Togliere dal fuoco e servire immediatamente.
Seadas nella Friggitrice ad Aria
Equipment
- 1 Friggitrice ad Aria
Ingredienti
- 150 g farina di semola
- 150 g farina 00
- 200 g formaggio fresco
- 150 ml acqua
- 50 g olio evo
- q.b. sale
- q.b. burro
- q.b. miele millefiori
Istruzioni
Preparazione
Impasto
- Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola grande e mescolarli con un cucchiaio. Impastare il composto per circa 5 minuti (si può fare anche a mano). Quindi coprire la ciotola e lasciare riposare l'impasto per 30 minuti prima di stenderlo. Tagliare la pasta in 8 spicchi e cospargerla di formaggio. Cospargere il miele fresco sul formaggio.
Ravioli
- Preparare i ravioli è molto semplice; non serve nemmeno un mattarello:Ogni spicchio verrà appiattito con le dita direttamente sul tavolo da lavoro e assottigliato fino a ottenere un disco di circa 10 cm di diametro.Prendete alcuni dei formaggi sbriciolati e disponeteli su una metà del disco che avete precedentemente ottenuto della pasta.Chiudete il disco come una mezzaluna, formando i ravioli. Utilizzare i rebbi della forchetta per sigillare il bordo.
- Mettete la pasta nel cestello della friggitrice ad aria e spennellatela con olio d'oliva; cuocete a 180°C per circa 10 minuti.Io ne ho cotti 4 alla volta (a seconda di quanto li avete tagliati), ma a seconda della grandezza del taglio e della capacità del forno, possono andarne bene di più/di meno.Servire immediatamente una volta cotti, irrorando con il miele. Sono ottimi se avanzano!