Vai al contenuto

Come Cucinare ossobuco nella friggitrice ad aria

cucinare ossobuco nella airfyer

Se sei alla ricerca di un modo facile e veloce per cucinare l’ossobuco senza dover accendere il forno, la friggitrice ad aria potrebbe essere la soluzione perfetta per te! Cucinare l’ossobuco nella friggitrice ad aria non solo è più sano rispetto alla frittura tradizionale, ma produce anche un piatto gustoso e succulento che lascerà a bocca aperta i tuoi ospiti.

In questa guida, ti mostreremo come cucinare l’ossobuco nella friggitrice ad aria in pochi semplici passaggi, usando gli ingredienti giusti per creare un piatto saporito e nutriente. Scopri i segreti per ottenere l’ossobuco perfetto nella tua friggitrice ad aria e delizia il tuo palato con questo piatto classico della cucina italiana. Leggi di più per scoprire la ricetta e i consigli per la preparazione dell’ossobuco nella friggitrice ad aria.

Ricetta per cucinare l’ossobuco nella friggitrice ad aria

Ingredienti:Quantità:
Fette di ossobuco4
Farina2 cucchiai
Sale1 cucchiaino
Pepe nero1/2 cucchiaino
Paprika affumicata1 cucchiaino
Aglio in polvere1/2 cucchiaino
Olio d’oliva2 cucchiai
Cipolla1 grande, tagliata a dadini
Carote2, tagliate a dadini
Sedano2 gambi, tagliati a dadini
Brodo di pollo2 tazze
Vino bianco secco1 tazza
Pomodori pelati1 lattina, schiacciati
Alloro2 foglie
Rosmarino fresco1 rametto
Timo fresco1 rametto
Limone1, tagliato a fette sottili
Istruzioni:
1. In una ciotola, mescolare la farina, il sale, il pepe nero, la paprika e l’aglio in polvere.
2. Passare le fette di ossobuco nella miscela di farina, assicurandosi di coprirle uniformemente.
3. Scaldare l’olio d’oliva in una padella e rosolare le fette di ossobuco fino a quando saranno dorate su entrambi i lati.
4. Trasferire le fette di ossobuco nella friggitrice ad aria e cuocere a 180 gradi Celsius per 10 minuti.
5. Aggiungere la cipolla, le carote e il sedano nella padella e cuocere per circa 5 minuti, fino a quando saranno morbidi.
6. Aggiungere il brodo di pollo, il vino bianco secco, i pomodori pelati, l’alloro, il rosmarino e il timo. Mescolare bene e portare a ebollizione.
7. Versare il tutto nella friggitrice ad aria, aggiungere le fette di limone sulla parte superiore e cuocere a 160 gradi Celsius per circa 45-50 minuti.
8. Servire l’ossobuco caldo, accompagnato da risotto o patate al forno. Buon appetito!

Cosa fare di contorno per l’ossobuco?

L’ossobuco è un piatto gustoso e succulento che si presta ad essere accompagnato da numerosi contorni. Ecco alcune idee per servire l’ossobuco con un contorno perfetto:

  • Risotto alla milanese: il risotto alla milanese è un contorno classico per l’ossobuco. La sua cremosità e il suo sapore delicato si sposano perfettamente con il sapore intenso dell’ossobuco.
  • Polenta: la polenta gialla o bianca è un contorno tradizionale per l’ossobuco. La sua consistenza morbida e il suo sapore rustico si abbinano bene con la carne dell’ossobuco.
  • Patate al forno: le patate al forno sono un contorno semplice ma gustoso per l’ossobuco. Basta tagliare le patate a fette sottili, condire con olio, sale e pepe e cuocere in forno fino a quando sono croccanti.
  • Carote glassate: le carote glassate sono un contorno dolce e aromatico che si sposa bene con l’ossobuco. Basta cuocere le carote in una padella con burro, zucchero e un po’ di acqua fino a quando sono morbide e caramellate.
  • Cicoria ripassata: la cicoria ripassata è un contorno amaro e saporito che si abbina bene con il sapore deciso dell’ossobuco. Basta cuocere la cicoria in padella con aglio, olio e peperoncino fino a quando è morbida e ben cotta.

Queste sono solo alcune idee per accompagnare l’ossobuco con un contorno perfetto. In generale, si possono abbinare numerosi contorni a seconda dei gusti personali e delle disponibilità in cucina.

Conclusione

In conclusione, la friggitrice ad aria è un’ottima opzione per cucinare l’ossobuco in modo più sano e veloce rispetto ai metodi tradizionali di cottura. Con la giusta miscela di spezie e gli ingredienti freschi, puoi ottenere un piatto succulento e gustoso che lascerà a bocca aperta i tuoi ospiti. Ricorda di seguire i passaggi della ricetta e di adattare le dosi in base alle tue preferenze di gusto.

La friggitrice ad aria ti permette di ottenere l’ossobuco perfetto in pochissimo tempo, senza dover accendere il forno. Prova questa ricetta e delizia il tuo palato con un piatto classico della cucina italiana. Buon appetito!